Care amiche, cari amici
Cari lettori, care lettrici
di fronte alle sfide epocali con cui siamo confrontati non possiamo più aspettare: dobbiamo fare la nostra parte. La precarizzazione del mercato del lavoro, le crescenti disuguaglianze e la crisi climatica si possono affrontare unicamente attraverso il rispetto per l’essere umano e per la natura. Il Ticino è confrontato con i salari medi più bassi della Svizzera, molti giovani lasciano il Cantone per cercare fortuna altrove, i premi di cassa malati sono i più alti della Svizzera, senza contare i problemi legati alle crescenti disuguaglianze, alla crisi energetica, all’inflazione, al surriscaldamento climatico col suo corollario di siccità e di precipitazioni disastrose. Queste sono le principali sfide alle quali la politica dovrà trovare delle soluzioni nel breve termine.
Ora più che mai è necessario unire e rafforzare l’area progressista, conciliando la giustizia sociale con quella ambientale: per questo motivo il Partito Socialista e I Verdi del Ticino presentano una lista progressista unitaria allargata alla società civile per il Consiglio di Stato. Con questa lista unitaria per il Governo vogliamo lavorare assieme per cambiare gli equilibri politici, con un’alleanza che va al di là degli stretti steccati di partito. È il primo passo di un progetto politico per costruire un Ticino alternativo: sono le soluzioni a temi condivisi, quelli che danno il nome alle emergenze che sta vivendo la popolazione – economica, ambientale e sociale – a guidare questa lista di area. Con la lista «Socialisti e Verdi» vogliamo contribuire al cambiamento sociale e culturale del nostro Cantone perché solo così potremo affrontare con i fatti e non solo a parole le sfide attuali.
Per contare di più, insieme!
Uniti e con il tuo sostegno possiamo migliorare il Ticino: grazie mille per votare la lista 9 per il Consiglio di Stato!